Per le prossime vacanze, restiamo in Italia. Quello che, apparentemente potrebbe apparire come un avvincente slogan pubblicitario, in realtà è un caldo invito proprio per riscoprire le infinite bellezze racchiuse in Italia, come, anche, per dare un forte rilancio all’economia.
Tra le numerose mete che l’Italia è in grado di proporre e offrire, vi è anche Sant’Elena Sannita (Isernia), delizioso borgo medievale che si erge a ottocento metri d’altezza in Molise. Infatti, accanto alle più gettonate e celebri mete turistiche italiane, una vacanza a Sant’Elena in Molise offre tutto quello che può essere utile per una vacanza verde, slow e low cost. Non per nulla, questo delizioso borgo montano in provincia di Isernia, propone un eccellente contesto ove trascorrere un sereno e divertente periodo di svago e riposo.
Sant’Elena Sannita, dove il tempo si è fermato
Perfetta meta per visitare le tante meraviglie naturali, storiche, artistiche, culturali e folcloristiche presenti in Molise, Sant’Elena Sannita spicca per il verde, per l’aria pulita e per la splendida circostante natura. Oltre che essere prossimo alla celebre Campitello Matese, è anche vicinissimo al Parco Nazionale del Matese, come pure a luoghi dalla forte spiritualità come, ad esempio, Sant’Angelo in Grotte.
Seppure sia un piccolo borgo molisano di neppure duecento abitati, Sant’Elena Sannita conserva una profonda memoria storica e culturale della sua vita. Non per nulla, è il paese degli arrotini e dei profumieri, una arte che trova la sua giusta presenza presso il Museo del Profumo.
Scoprire il borgo soggiornando in un B&B nel centro storico
Oltre a ciò, le sue antiche e strette vie, i suoi vicoletti, propongono delle memorabili visioni in grado di rapire ogni visitatore. Per alloggiare a Sant’Elena Sannita, vi è il B&B Stella del Nord (tel. 3683961812 – e-mail b&b@stelladelnord.it – www.stelladelnord.it) , che si trova in Piazzetta Achille Verdile. Posto proprio nel cuore del centro storico, il palazzo – del fine ‘800, – ove si trova il B&B Stella del Nord ha mantenuto inalterato la sua storicità e, nel contempo, offre quanto possa essere utile e necessario per una vacanza slow e low cost. Infatti, oltre al giardino, al solarium, qui gli ospiti troveranno una calda accoglienza familiare da parte dei proprietari, due giornalisti di Roma che qui si sono trasferiti e che ci vivono per tutto l’anno.
Da non dimenticare poi che questo delizioso borgo circondato dal verde è anche una delle principali tappe del Cammino di San Francesco “Con le Ali ai Piedi” che si snoda per centinaia di chilometri e che è percorso da tantissimi pellegrini ogni anno. Un’esperienza carica di spiritualità che rimane nel cuore.

Quindi, Sant’Elena Sannita scende in campo con tutto il suo passato, tutta la sua generosità e la sua folcloristica accoglienza, proprio per proporre una vacanza in Italia serena e confortevole. In questo difficile momento è, senza alcun dubbio, necessario, riprendersi tanto dallo stress quanto dal timore che ha assillato per tanto tempo.
Per poterlo fare in maniera ottimale, quindi, è necessario una vacanza verde, slow e low cost, qualità che si possono riscontrare venendo in vacanza a Sant’Elena Sannita. Quindi, andando a concludere, per affrontare il post corona virus, non vi è nulla di meglio che di una vacanza a Sant’Elena Sannita in Molise, per vivere tante indimenticabili e stupende emozioni tra il verde, la serenità e tanta incontaminata natura. Per scoprire questo fantastico borgo, si possono visitare i siti https://santelenasannita.altervista.org/ e il sito del B&B Stella del Nord (l’unica struttura ricettiva nel borgo) www.stelladelnord.it.

2 risposte su “Sant’Elena Sannita (Is) meta top in Molise per una vacanza verde, slow e low cost”
[…] giusto faccia da traino anche per le località non distanti. Tra queste anche il borgo montano di Sant’Elena Sannita, a neanche mezz’ora di distanza, dove molti amanti della neve soggiornano presso il B&B […]
[…] caratteristico B&B Stella del Nord, che si trova nel centro storico dell’incantevole borgo di Sant’Elena Sannita in provincia di […]